Waterstop Rimarplast utilizzati per il canale LEB. Opera irrigua importante che porta l’acqua dell’Adige alle campagne venete.

Il Canale LEB rappresenta un’opera di grande importanza per l’irrigazione in Veneto e la sua costruzione sta vedendo la collaborazione di diverse imprese e fornitori, tra cui Rimarplast e Plydex. Grazie ai Waterstops forniti da Rimarplast e alle membrane geotessili di Plydex, il Canale LEB sta prendendo forma con solidità e durabilità, garantendo una distribuzione efficiente dell’acqua per l’agricoltura della regione.

È un progetto di grande valore per la nostra regione e siamo fiduciosi che la sua realizzazione porterà numerosi benefici per l’economia agricola, l’infrastruttura lunga 44 Km porta l’acqua dell’Adige alle campagne del Veneto, una riserva da 90 milioni di metri cubi d’acqua.

La tazzina di caffè da noi è “Green”

La tazzina di caffè da noi è “Green”

Rimarplast continua nella grande sfida dell’economia circolare nella produzione delle materie plastiche, e questa volta il gusto della “pausa caffè” diventa “Green”

Grazie alla collaborazione con Alisea srl, attiva nel riuso dei materiali in oggetti funzionali e belli, abbiamo adottato “cicara” una tazzina da caffè provvista di tappo realizzata esternamente in Mater-Bi una bioplastica a base di Mais, materiale questo completamente biodegradabile, inoltre tramite processo di degradazione naturale industriale, si trasforma in una sostanza generalmente utile in agricoltura o per il rinvaso di fiori e piante. L’interno pensato per tenere al caldo il caffè è realizzato in acciaio alimentare AISI 316L , materiale questo riciclabile all’infinito

La tazzina “cicara” si utilizza anche nel nostro distributore di bevande che abbiamo in azienda, così per la pausa caffè al posto dei classici bicchierini usa e getta usiamo questa tazzina riutilizzabile all’infinito.

Una piccola rivoluzione della pausa caffè che fa risparmiare circa 500 bicchierini usa e getta a persona all’anno, per un totale di 6000 bicchieri all’anno che non si trasformeranno in RIFIUTI per l’AMBIENTE.

Abbiamo AZZERATO i rifiuti della pausa caffè, la scelta che Rimarplast sta facendo in questi anni è ridurre i consumi e utilizzare le risorse del nostro pianeta in maniera responsabile, un piccolo passo questo ma che siamo conviti essenziale per l’ambiente.

Rimarplast in prima linea nel riciclo della plastica da scarti di produzione

L’economia circolare della plastica sta diventando sempre più importante per la salvaguardia dell’ambiente e per la sostenibilità a lungo termine. In quest’ottica, Rimarplast, azienda leader nella produzione di estrusi, profili e stampaggio in PVC, sta lavorando per contribuire alla creazione di un sistema più sostenibile e responsabile.

Rimarplast da sempre attua il riciclo meccanico della plastica, raggiungendo negli ultimi 2 anni l’utilizzo del 99% dello scarto di produzione interna e con l’obiettivo di arrivare al 100% entro il 2023. Questo significa che la maggior parte dei rifiuti di produzione non viene inviata in discarica, ma viene riutilizzata per creare nuovi prodotti, limitando così l’impatto sull’ambiente. Inoltre, l’azienda sta lavorando allo sviluppo di un nuovo materiale realizzato utilizzando la plastica post-consumo non riciclabile separatamente, che altrimenti sarebbe destinato agli inceneritori.

Rimarplast per questo aderisce con l’Europa al Circular Plastics Alliance (CPA) iniziativa di economia circolare in azione. Invece di considerare la plastica post-produzione come un rifiuto da eliminare, la trasformiamo in una risorsa preziosa riutilizzandola nuovamente, creando così un sistema più sostenibile e responsabile.

Polimetilmetacrilato (PMMA) : come utilizzarlo al meglio e settori di Applicazione

In questo articolo vogliamo approfondire le caratteristiche del polimetilmetacrilato (PMMA)  o meglio conosciuto come Plexiglass, che Rimarplast utilizza in alcune lavorazioni.

Il PMMA è una resina termoplastica della famiglia dei tecnopolimeri (conosciuti anche come engineering thermoplastics), ottenuta per polimerizzazione del metilmetacrilato (MMA). Tra i polimeri dell’acido acrilico (poliacrilati), è il più importante.

Le principali caratteristiche del PMMA sono:

  • rigidità, resistenza meccanica e durezza elevate, con particolare resistenza all’impatto. Una certa sensibilità ai graffi e alle abrasioni può essere minimizzata tramite opportuno rivestimento: eventuali graffi presenti su lastre ottenute per colata possono essere rimossi con l’uso di appositi polish;
  • buona resistenza a trazione, compressione e flessione;
  • ottima resistenza all’invecchiamento, e alle intemperie;
  • elevata stabilità ai raggi UV;
  • ottime proprietà ottiche, di chiarezza e trasparenza;
  • ottime proprietà elettriche;
  • buona resistenza termica: è infatti possibile utilizzarlo fino a temperature di 70°C; alcune tipologie di polimero, opportunamente additivate, possono essere utilizzate fino a temperature di 100°C ed oltre. Resiste inoltre agli sbalzi termici, anche nell’intervallo di temperature basse;
  • resistenza chimica a sali, idrocarburi alifatici, basi, acidi inorganici diluiti, soluzioni alcaline acquose, oli, grassi, alcoli fino a concentrazioni massime di circa il 30%.

Proprio per queste sue caratteristiche il PMMA viene maggiormente utilizzato nel settore : edilizia, illuminazione ( insegne luminose per esterni, insegne per il traffico, cover luci LED per esterni ) arredamento e articoli casalinghi

La lavorazione del polimetilmetacrilato (PMMA): Lastre di PMMA possono essere ottenute per estrusione o per colatura. Può essere modellato per termoformatura a temperature relativamente basse, avendo una temperatura di transizione vetrosa di circa 110°C.

40° ANNIVERSARIO Rimarplast

Buon 40° Anniversario Rimarplast.
Dal 1982 una storia fatta di impegno costante, innovazione e crescita, con particolare attenzione alla sostenibilità per progettare il futuro dei prossimi 40 anni .
Grazie a tutti i nostri Partner che ogni giorno ci permettono di ampliare nuovi orizzonti e ci rendono fieri della nostra storia.
#Rimarplast #futuro #anniversary #companystory

Rimarplast una mattinata entusiasmante per il PMI day!

PMI day Rimaplast: “una mattinata ricca di entusiasmo!” . Venerdi 18 novembre abbiamo accolto gli studenti della classe 5^ indirizzo meccanica dell’Istituto professionale Scotton di Bassano del Grappa-Breganze per far conoscere loro il mondo dell’estrusione delle materie plastiche. Open day si è svolto con un’iniziale presentazione dei processi produttivi di Rimarplast e successivamente abbiamo portato i ragazzi nel cuore della nostra azienda visitando il reparto Estrusione PVC e stampaggio ad iniezione.

I ragazzi si sono dimostrati molto interessati e attenti alla presentazione dei processi produttivi, delle tecnologie utilizzate nella logica di Industra 4.0 e in alcune applicazioni dei nostri articoli esportati nel mondo come il WATERSTOP utilizzato in edilizia.

E’ stata una giornata di condivisione e crescita non solo per i ragazzi ma anche per noi, vedendo la curiosità nei loro occhi.
In bocca al lupo ragazzi per il vostro futuro! Le nostre aziende hanno bisogno anche di voi!

 

#pmiday #formazione #confindustria #tecnologia #estrusion #futuro

Rimarplast apre le porte ai ragazzi per il PMI day!

Rimarplast  apre le porte ai ragazzi delle scuole per  PMI day, un grande open day diffuso in decine di piccole e medie imprese del Vicentino, tutto dedicato ai giovani delle scuole medie e superiori.

Il 18 novembre accoglieremo la classe 5a dell’ Istituto “Scotton” sezione meccanici di Bassano del Grappa-Breganze https://www.iisscotton.it/. Gli studenti potrannno assistere alle lavorazioni di componenti in plastica utilizzati nell’ industria meccanica. Siamo orgogliosi di far conoscere ai ragazzi la nostra realtà produttiva, sarà sicuramenteo un momento di condivisione rivolto al futuro professionale di questi ragazzi.

Il PMI day si tiene in occasione della tredicesima edizione della Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria e promossa a Vicenza dalla Piccola Industria di Confindustria Vicenza in collaborazione con la Commissione Education.

Il tema dell’edizione 2022 del PMI Day è la bellezza, come si legge nella pagina dedicata sul portale confindustria.it:

  • La bellezza del saper fare italiano, espressione delle capacità, dei valori, della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle imprese.
  • La bellezza, come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine a “fare bene” .
  • Bellezza come cultura della formazione e della ricerca, come qualità delle relazioni che si sviluppano all’interno della comunità aziendale.
  • Bellezza come bene comune da comunicare e condividere con l’ecosistema. Bellezza come libertà, giustizia, tolleranza, solidarietà e legalità.

#educazione #istruzione #pmi #pmiday #confindustria #confindustriavicenza #scuola

Rimarplast al fianco di WelfareCare nella prevenzione tumore al seno

Come partner dell’iniziativa proposta da @WelfareCare dedicata alla prevenzione del tumore al seno, siamo orgogliosi di condividere con voi la data ufficiale dell’evento.

Quali sono i requisiti per partecipare?
– Avere un’età compresa tra i 35 ed i 49 anni al momento della prenotazione e della visita

– Non aver effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi

– Abitare nel comune in cui si terrà l’evento

-Non essere già inserita nei protocolli di screening del SSN (anche per familiarità)

Come effettuare la prenotazione?
Le prenotazioni saranno disponibili a partire dal 14 ottobre nel sito welfarecare.org nella sezione prenota.

I posti sono limitati, consigliamo di accedere il prima possibile.

Noi siamo #partnerWelfareCare

#welfarecare #aziendeitaliane #prevenzione #iniziativesociali #saluteebenessere #tumorealseno #womenpower #supportiamoledonne #prevenzionedeltumorealseno

Nuovi COVER LED SCURI

Nuova gamma  COVER LED GRIGIO ANTRACITE ideale per tutti i profili verniciati con colorazione scure.

Ottima resa LUMINOSA ed ESTETICA per prodotti dal design contemporaneo.